Così come ogni città, anche Firenze ha il suo centro storico, vero cuore della vita religiosa e civile. Ciò che caratterizza il centro storico di Firenze è la sorprendente concentrazione di monumenti e luoghi di interesse in uno spazio urbano non poi così grande e questo aspetto diviene, per chiunque voglia visitarlo, un vero asso nella manica: vi potrete muovere facilmente e raggiungere agevolmente le zone di interesse. Il centro storico si divide in quattro quartieri: Santa Maria Novella, San Giovanni, Santa Croce e Santo Spirito. Questa divisione risale storicamente al XVI secolo ed ogni quartiere, contraddistinto da un proprio colore, prende il nome dal più importante luogo di culto che ospita. Il centro storico è facilmente raggiungibile da chi arriva in treno poiché la stazione di Santa Maria Novella è situata proprio qui; è invece sconsigliabile arrivare in centro con la propria auto poiché questa è una zona soggetta a traffico limitato e quindi sarà molto più conveniente parcheggiare in spazi attrezzati per la sosta subito al di fuori del centro che prendere una multa! La visita del centro storico si presenterà molto articolata ma certamente non ve ne pentirete. Passeggerete tra importanti chiese come Santa Maria del Fiore o il Battistero di San Giovanni, ammirerete la famosa Piazza della Signoria e tante altre, sarete incantati dalle opere degli Uffizi e vi rilasserete facendo compere nelle botteghe di Ponte Vecchio .
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606