Una valida alternativa ad altri mezzi di trasporto è scegliere di arrivare a Firenze in autobus.
Fra le più grandi compagnie che organizzano questi viaggi c’è la Lazzi, una società fiorentina che gestisce delle autolinee in grado di garantire dei regolari collegamenti tra tutta la Toscana in generale, Firenze e le altre regioni d’Italia, così come la società senese SENA. Le due società gestiscono poi un ulteriore servizio chiamato Freccia dell’Appennino, che prevede il collegamento intensivo tra la città di Firenze con altri capoluoghi fiorentini e le regioni Marche, Umbria e Abruzzo.
Per chi decide di arrivare a Firenze in autobus partendo però da una città europea, ci si può affidare a compagnie internazionali dall’ampia rete di collegamenti: la più famosa tra queste è l’Eurolines, che con i suoi confortevolissimi mezzi riesce a mettere in collegamento la città fiorentina con tutte le nazioni europee in lungo ed in largo.
Per la prenotazione e l’acquisto dei biglietti rivolgetevi ad Ibus, un consorzio di nove compagnie specializzate nel settore delle autolinee per viaggi a lunga percorrenze e che mette a disposizione svariati servizi per l’organizzazione del vostro viaggio.
Prima del 2004 si chiamava semplicemente Palasport, ma da quell’anno in poi è diventato il Nelson Mandela Forum, un punto di riferimento straordinario per chi ama la musica e lo spettacolo. Un nome, un simbolo: della (...) Leggi Tutto
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606