Oltrarno

L’Oltrarno, chiamato dai fiorentini Diladdarno, è una delle zone più storiche di Firenze ed è situato lungo la sponda sinistra del fiume Arno. Nato originariamente da un insediamento romano, frequentato da mercanti e commercianti e scelto in seguito dai nobili per costruire i loro palazzi e residenze, questo quartiere è un’oasi felice nel centro di Firenze perché, come avrete modo di vedere, si trova in una posizione sicuramente centralissima ma con il vantaggio di non essere investita dal caos cittadino. L’Oltrarno, raggiungibile tranquillamente a piedi percorrendo uno a vostra scelta tra Ponte alla Carraia, Ponte a Santa Trinità, Ponte Vecchio o Ponte alle Grazie che lo collegano al centro propriamente detto, ospita i famosi borghi di San Frediano, San Jacopo e San Niccolò. Girando tra queste antiche stradine, giungerete a molte delle più belle e celebri mete turistiche di Firenze come Palazzo Pitti, la Cappella Brancacci o la Basilica di San Miniato al Monte. Possiamo affermare che questo è uno dei quartieri più artistici di Firenze: infatti, dovete sapere che qui, oltre ad essere visibili monumenti dal prezioso valore artistico, fino agli anni ’90, erano attivi cinema e teatri la cui programmazione spaziava dalla proiezione di pellicole a spettacoli di danza o musica. Tipiche della zona sono le botteghe artigiane che, un tempo come oggi, ci regalano preziosi manufatti.

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606