San Giovanni è la zona di Firenze situata a nord-est del centro storico e pertanto comodamente raggiungibile a piedi. Il quartiere deve il suo nome al Battistero che ospita e si caratterizza per essere un po’ il simbolo della storicità della città toscana. Pensate che venne strutturato su un asse dell’antico quartiere romano e che il suo aspetto venne profondamente modificato da lavori e rifacimenti voluti dalla famiglia Medici. Qui potrete ammirare: il complesso di San Marco o la chiesa di San Lorenzo, veri gioielli come la Galleria dell’Accademia e il museo di Storia Naturale che, invece, ci sono stati regalati dalla famiglia dei Lorena, altra grande protagonista della storia di Firenze. Una volta questo quartiere veniva scelto da artisti, monaci e studiosi per condurre una vita all’insegna della meditazione e della tranquillità. Oggi, invece, è diventato simbolo del divertimento e dello svago fiorentino con eventi da non perdere, proprio come la festa di San Giovanni, lo scoppio del Carro del Sabato Santo o il Mercato di San Lorenzo. Vi farà poi piacere scoprire che proprio qui c’è una delle vie più famose per lo shopping, la mitica via dei Calzaiuoli. Qui la vista mozzafiato del Duomo farà da sfondo alle grandi mangiate che farete nei tradizionali ristoranti e alle allegre serate che trascorrerete nei tanti locali del quartiere San Giovanni.
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606