Santa Croce

Il quartiere Santa Croce è tra i più famosi di Firenze. Prende il nome dall’omonima chiesa che lo domina e lo identifica. La costruzione, infatti, fu voluta dai frati minori in memoria delle stimmate di San Francesco, fondatore del loro ordine e scelsero appunto di intitolarla alla Santa Croce. Vi accorgerete che i monumenti che adornano il quartiere non hanno soltanto una connotazione religiosa ma ne ricordano anche quella politica: palazzi come quello del Bargello o Palazzo Vecchio ci indicano che qui aveva sede il centro del potere e del resto non è cambiato molto perché proprio Palazzo Vecchio è l’attuale sede del Comune di Firenze. Presso la piazza e sotto gli occhi della statua di Dante Alighieri si svolge la gran parte della vita turistica e commerciale della zona in quanto, anche questo quartiere, gode di un nutrito gruppo di ristoranti e locali. A Santa Croce, poi, il divertimento è proprio di casa quando la piazza diviene il perfetto scenario in cui si svolgono le sfide del calcio storico fiorentino o la fiera del cioccolato artigianale. Vi ricordo che, data la vicinanza con il centro, potete giungere in questa zona facendo una bella passeggiata.

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606