Il baccalà alla fiorentina è un classico della cucina toscana che è molto legata alle specialità che da sempre gli offre il mare.
La sua preparazione è famosa in tutta la regione perché questo qualità di pesce era uno degli ingredienti fondamentali della cucina povera; esiste il baccalà alla livornese, alla viareggina e... alla fiorentina!
Ingredienti
- 800 gr di baccalà già ammollato
- 200 ml di passata di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- farina bianca
- olio d’oliva
- sale e pepe
- prezzemolo
Preparazione Prendete il vostro bel baccalà e tagliatelo a tocchetti abbastanza grandi, poi passateli nella farina; in una padella versate un bel po’ di olio e fate rosolare l’aglio; ora mettete nella padella i pezzi di baccalà e dategli una prima cottura da entrambi i lati; aggiungete il pepe e solo se necessario il sale perché vi ricordo che il baccalà è già molto salato; infine versate la passata di pomodoro e proseguite la cottura; servite ai commensali il baccalà impiattato ben caldo e guarnito da prezzemolo.
Non tutti sono amanti del baccalà ma questa ricetta va provata a tutti i costi!