A volte la vita di uno studente Erasmus può non essere così semplice come sembra perché, è vero che si è a studiare in un’altra città e l’occasione è ottima per fare una vacanza ma se la permanenza è lunga e le finanze un po’ scarse, si potrebbe aver bisogno di un lavoro.
Non vorrei però che pensiate che trovare un lavoro a Firenze durante l’Erasmus sia impossibile e dopo i suggerimenti che vi darò mi darete sicuramente ragione!
L’Università e l’ambiente studentesco è l’ambito a cui dovete fare maggiore riferimento.
Job Placement universitari. presso l’ateneo sono infatti attivi sia il Servizio di Orientamento al Lavoro che il Job Placement che è un istituto pensato apposta per offrire aiuto riguardo il mondo del lavoro. Qui potrete trovare sempre informazioni utili riguardo a corsi di formazione e suggerimenti per il perfezionamento della vostra carriera professionale ma soprattutto saranno a vostra disposizione informazioni sulle opportunità lavorative del momento.
Inoltre potrete usufruire di tantissimi servizi a supporto di ogni vostra esigenza:
- seminari di orientamento al lavoro
- partecipazione a Career Day
- assistenza per redazione di CV
- consulenze per progetti personali
- databse proposte di lavoro
Centri per l’impiego. Se invece volete cercare fortuna lontano dall’ambiente universitario vi consiglio di recarvi in una di centri per l’impiego della città di Firenze in cui personale disponibile e competente sarà lieto di aiutarvi nella ricerca di una professione che faccia al caso vostro.
Giornali e Periodici. Altrimenti i buoni vecchi metodi riscuotono sempre un discreto successo e quindi, carta e penna alla mano, effettuate una puntuale ricerca servendovi o di giornali in cui vengono pubblicati annunci.
Siti internet
In bocca al lupo per la ricerca!