Pop, jazz, soul, rock, blues sono i nomi di preziosi compagni di viaggio disposti ad allietare le vostre giornate a Firenze.
La città è, infatti, estremamente aperta nei confronti di qualsiasi cultura musicale e lo dimostra ospitando numerose manifestazioni a cui siete tutti invitati a partecipare! Concerti, festival, competizioni canore e sperimentazioni musicali sono gli ingredienti di questa ricetta che piace tantissimo agli amanti della musica. Vi dò alcuni suggerimenti sulle maggiori rassegne musicali che animano la vita fiorentina.
Il Maggio Musicale Fiorentino è il festival di fama mondiale che si tiene a Firenze e dà spazio alle opere di lirica e prosa per tutti gli estimatori del genere.
O flos colende è una rassegna dedicata ai concerti di musica sacra che si svolge all’Opera di Santa Maria del Fiore tra Aprile e Settembre. Un evento davvero molto curioso dove avrete la possibilità di conoscere come gruppi strumentali-corali riescono a reinterpretare generi come la musica medievale.
Musica dei popoli è il famosissimo festival che ormai da trent’anni allieta il mese di Ottobre a Firenze. L’evento è molto particolare ed interessante perché, nel corso della manifestazione, assisterete ad esibizioni di artisti provenienti da ben 73 nazioni! Sono certa che sarete conquistati dai suoni etnici e folkloristici del mondo.
Tradizione in movimento è l’evento curato dall’associazione Musicus Concentus che lavora nell’intento di far scoprire al pubblico una musica nuova, fatta di sperimentazioni e realtà significative. Durante la manifestazione, conoscerete il lavoro di artisti che rappresentano al meglio la scena musicale contemporanea.