Con quello che vi dirò adesso sono sicura che farò la felicità di molti perché lo shopping è davvero un’attività che entusiasma tutti!
Non è un mistero che Firenze sia una città che celebra letteralmente la moda, le sfilate a Palazzo Pitti, grandi nomi del settore a cominciare da Gucci o Ferragamo, migliaia di negozi dove poter soddisfare la propria voglia di comprare. Non mancano di certo i centri commerciali, gli outlet e gli store delle grandi catene, ma fare compere a Firenze significa compiere un vero proprio pellegrinaggio nelle famosissime vie dello shopping, rispettando con devozione tutte le tappe senza tralasciarne neanche una!
E allora conosciamole queste strade!
Partendo da piazza della Signoria, tra via de’ Tornabuoni e via della Vigna Nuova, troverete davvero un’alta concentrazione di negozi degli stilisti più famosi come Armani, Cavalli, Dolce e Gabbana, Coveri, Trussardi o Chopard e famose gioiellerie come Bulgari, Cartier o Damiani. Vi assicuro che sarà impossibile non essere colti dall’irrefrenabile impulso di comprare!
Altra strada da non perdere è via de’ Calaziuoli, da sempre sede di scambi e commerci. Pensate che qui venne aperto il primo bazar fiorentino già nel 1834! Se cercate guanti originali e di ottima fattura, recatevi da Pusteri, se non resistete al fascino dello stile english andate da Ugolini. Dedicato ai bambini, in questa strada troverete anche un Disney store.
In via dei Fossi dovete andare nel caso il vostro shopping prenda una piega artistica. La strada prende il nome da un fossato difensivo preesistente ed è conosciuta come la via degli antiquari. Se cercate libri particolari, rivolgetevi ad Art & Libri, per stampe e dipinti a Velona, per oggettistica in stile liberty o art decò, invece, a Roberto Innocenti.
Da piazza Sant’Ambrogio si apre il borgo la Croce con tutte le sue stradine a transito esclusivamente pedonale per permettervi di fare shopping indisturbati; all’Elefante Verde troverete abiti e tessuti pregiati, alla Petit Maison curiosissimi oggetti d’arredo e, se vi dovesse venire fame, potete fare uno spuntino da Dolci e Dolcezze.
Il passaggio di Ponte Vecchio è l’ideale per acquisti lucenti perché qui vi perderete tra botteghe orafe e laboratori dove si lavora l’argento.
Le zone di Santa Croce e San Lorenzo raccolgono il top dei negozi specializzati nella lavorazione e nella vendita della pelletteria.
Allora, di indicazioni ve ne ho fornite, ora non dovete fare altro che lanciarvi in una sessione di shopping straordinaria!